È stato un weekend positivo per il box office italiano con 11,2 milioni di euro registrati tra il 6 e il 9 settembre, contro i 5,9 milioni dell’anno precedente. A conquistare la vetta è stato il sequel horror IT – Capitolo due (Warner), che si è imposto con 4,9 milioni di euro in 928 schermi (media per schermo di 5.326 euro), pur non riuscendo a raggiungere il debutto del capitolo precedente (pari a 6,6 milioni) che aveva chiuso la sua corsa con 14,5 milioni. Continua a calamitare l’attenzione del pubblico Il re leone (Disney), che al terzo weekend di programmazione ha aggiunto altri 3,6 milioni di euro (-44%, media per schermo di 3.924 mila euro) all’incredibile incasso complessivo di 32,9 milioni.
Al quarto posto figura il sequel action con Gerard Butler Attacco al potere 3 (Lucky Red/Universal) con 654mila euro (-32%) in 351 sale e un incasso totale di 2,2 milioni al secondo fine settimana. A seguire troviamo la new entry Martin Eden (01 Distribution) con 480mila euro in 202 schermi, che al Festival di Venezia si è aggiudicato la Coppa Volpi per il miglior attore (Luca Marinelli), Fast & Furious – Hobbs & Shaw (Universal) con 217mila euro (-32%) in 141 sale, per un totale di 6,2 milioni al quinto weekend, e il noir con Toni Servillo, Carlo Buccirosso e Valeria Golino 5 è il numero perfetto (01) con 117mila euro (-49%) in 203 schermi e un incasso complessivo di 437mila euro. Chiudono la Top 10 l’horror di Pupi Avati Il signore diavolo (01 Distribution) con 90mila euro (-57%) in 147 sale, per un totale di 990mila euro al terzo weekend, la commedia con Anna Foglietta Genitori quasi perfetti (Adler) con 72mila euro (-54%) in 131 schermi e un incasso complessivo di 298mila euro al secondo weekend, e la commedia francese L’amour flou – Come separarsi e restare amici (Academy Two) con 40mila euro (-20%) in 36 sale, per un totale di 118mila euro al secondo fine settimana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it