Contributi selettivi, chi supporterà gli esperti?

A inizio marzo avevamo dato notizia della contrapposizione tra Anac da una parte e 100Autori e Anica dall’altra. Tema? È lecito che gli esperti designati dal Mibact per l’attribuzione dei contributi selettivi ai film (Paolo Mereghetti, Daria Bignardi, Marina Cicogna, Enrico Magrelli; della commissione faceva parte anche Pupi Avati che, però, si è dimesso dopo pochi giorni), vista la grande mole di lavoro che li attende, siano supportati da gruppi di lavoro che farebbero una scrematura dei progetti? Anac era contraria a questa ipotesi che vedeva, invece, favorevoli 100Autori e Anica. Il Ministero starebbe muovendosi in questa direzione visto che la Direzione Generale Cinema avrebbe individuato le seguenti figure professionali (critici, distributori, operatori, produttori, registi, tecnici) che potrebbero comporre i suddetti gruppi di lavoro:
– Mario Annibali
– Adriano Aprà
– Luca Bandirali
– Stefano Basso
– Graziella Bildesheim
– Giovanna Bo
– Rosa Canosa
– Tommaso Capolicchio
– Massimo Causo
– Maria Teresa Cavina
– Giandomenico Celata
– Alessandra Cesari
– Tilde Corsi
– Paola Corsini
– Pasqualino Damiani
– Francesco Alessandro De Blasi
– Alessandra De Luca
– Daniela Di Maio
– Simona Fabbri
– Emiliano Fasano
– Laura Fiori
– Agnese Fontana
– Fiorella Infascelli
– Laura Ippoliti
– Giancarlo Mancini
– Guglielmo Marchetti
– Antonio Medici
– Daniela Persico
– Alfredo Peyretti
– Antonio Pezzuto
– Leonardo Rizzi
– Boris Sollazzo
– Andrea Stucovitz
– Franco Serra
– Elena Toselli
– Giancarlo Zappoli
– Andrea Zingoni
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it