Sorrento, biglietti d’oro: 10 giorni senza mamma il film italiano più visto

L’Anec ha annunciato i film italiani vincitori dei biglietti d’oro che saranno consegnati mercoledì 4 a Sorrento nel corso delle Giornate Professionali di Cinema. I tre titoli premiati sono:
I biglietti d’oro sono assegnati dall’ANEC per la stagione cinematografica 2018-2019 ai film che, secondo il campione Cinetel, hanno venduto più biglietti da dicembre 2018 a novembre 2019. La cerimonia di premiazione si terrà mercoledì sera, ore 20, all’Hilton di Sorrento nel corso di una cerimonia condotta da Gioia Marzocchi.
Biglietto d’Oro anche a Walt Disney Italia, Warner Bros Italia e 20th Century Fox Italia, che risultano essere le prime tre distribuzioni in assoluto. Nel corso della serata saranno inoltre consegnati a Ilaria Spada e Giulio Pranno i Premi Anec “Claudio Zanchi” per i talenti emergenti, mentre il Premio Anec “Pietro Coccia” al regista esordiente va a Marco D’Amore per
Nella stessa serata saranno consegnati i Biglietti d’Oro all’esercizio cinematografico: tra i multiplex con 15 o più schermi vince The Space Cinema Parco De’ Medici di Roma, per i multiplex da 8 a 14 schermi Uci Cinemas Porta di Roma mentre il cinema Victoria Multiplex di Modena si aggiudica il premio come complesso, con almeno 8 schermi, con la media schermo più alta. Per gli altri complessi, i premi vengono attribuiti alla monosala, alla multisala da 2 a 4 schermi e alla multisala da 5 a 7 schermi, secondo le diverse fasce di popolazione delle località in cui sono ubicati. Per le monosale vengono premiati: Cinema Giuseppe Verdi di Breganze (località fino a 50 mila abitanti), Roma di Trento (da 50 a 200 mila), Medica Palace di Bologna (da 200 a 500 mila), Nuovo Sacher di Roma (oltre 500 mila). Per le multisale da 2 a 4 schermi ricevono il premio: Cynthianum di Genzano (fino a 50 mila abitanti), Moderno di Sassari (da 50 a 200 mila), Odeon di Bologna (da 200 a 500 mila), Jolly di Roma (oltre 500 mila). A vincere il premio per le strutture da 5 a 7 schermi sono: Metropolis di Bassano del Grappa (fino a 50 mila abitanti), The Space di Catanzaro (da 50 a 200 mila), Galleria di Bari (da 200 a 500 mila), Citylife Anteo di Milano (oltre 500 mila).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it