• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Ristrutturazioni, proposta di legge per anticipare le agevolazioni

by
11 Luglio 2016
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Ristrutturazioni, proposta di legge per anticipare le agevolazioni

Banche e intermediari finanziari anticiperebbero il 50% o il 65% della spesa sostenuta, rispettivamente, per ristrutturazioni edilizie o riqualificazioni energetiche, sollevando i beneficiari delle agevolazioni fiscali dall’obbligo di attendere i dieci anni di recupero rateale in dichiarazione dei redditi. È questa, in sintesi, la proposta di legge “Disposizioni per la cessione dei crediti d’imposta maturati per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici mediante contratto di sconto con un intermediario finanziario”, elaborata su indicazione della Confederazione Nazionale degli Artigiani (Cna) e presentata alla Camera dei Deputati. Tra gli obiettivi, come segnala Edilportale, il rilancio del settore edilizio, che potrebbe registrare, secondo stime di Cna, un incremento di 5 miliardi di spese per lavori edili e un aumento di circa 24 mila dipendenti nel primo anno di applicazione. Il secondo vantaggio della nuova normativa potrebbe essere un ampliamento della platea dei beneficiari, che – trasformando la rendita decennale in liquidità immediata con l’applicazione di tassi ridotti, dovuti al basso grado di rischio del finanziamento, di fatto garantito dallo Stato – arriverebbe a includere anche le famiglie a reddito più basso: sempre secondo Cna, 3 milioni di pensionati e 5 milioni di dipendenti incapienti in Italia. Infine, grazie a questa misura, si porrebbe un freno al lavoro nero, che ancora oggi spesso è preferito al rimborso decennale, poiché è percepito come più conveniente, almeno nell’immediato. Se le associazioni del settore arredo sapranno ben sfruttare questa proposta di legge, potrebbero trarne giovamento anche il bonus Mobili e il bonus Arredo per le giovani coppie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione