• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Home Video

Aie: Motta, “Tutelare il diritto d’autore anche sul web”

Anonymous User by Anonymous User
25 Giugno 2008
in Home Video
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Aie: Motta, “Tutelare il diritto d’autore anche sul web”

Si è svolto ieri, mercoledì 25 giugno 2008 a Roma, il convegno organizzato dall’Associazione Italiana Editori sul tema “Creatività e cultura nel web: opportunità o minaccia?” a cui ha preso parte anche Denis Olivennes, direttore del quotidiano francese Nouvel Observateur, ispiratore dell’accordo tra il mondo dei contenuti e dei service provider e del successivo disegno di legge approvato in materia la scorsa settimana dal Consiglio dei ministri francese. “Un accordo e, se occorre, una legge che lo sancisca, per combattere il problema dello scambio illegale di file sul web è necessario, anzi è il futuro” ha dichiarato Olivennes a Roma. “La Francia ha trovato una soluzione per contrastare il fenomeno – ha proseguito – Serviva un provvedimento che combattesse il peer to peer (P2P) costringendo tutti gli attori coinvolti dal problema a raggiungere un’intesa: oggi la Francia ha un progetto di legge, e a breve lo avrà anche l’Inghilterra. Questo è il futuro e questa è la nostra soluzione: l’unica strada per garantire un futuro ai produttori di contenuti culturali rispetto ai gestori delle reti”. Il presidente della Commissione francese per lo sviluppo e la protezione delle opere culturali nella rete e autore del Rapporto Olivennes ha inoltre aggiunto che “Il meraviglioso universo di Internet gratis non è affatto gratis. Se è vero che i contenuti piratati lo sono, bisognerà pure che gli utenti del P2P paghino gli abbonamenti per navigare – e in particolare quelli per navigare ad alta velocità – a operatori pronti a tutto per adescarli. I file di musica e di film “gratuiti” vengono utilizzati come vetrine di richiamo per spingere il comune utente verso le loro formule di abbonamento. Per questo è così importante il loro ruolo di “sorveglianti” della rete. Attraverso un accordo con i titolari dei diritti e, occorrendo, da una legge, come avvenuto per la Francia”.Un accordo che coinvolga produttori dei contenuti e gestori delle reti come soluzione per riuscire ad arginare un fenomeno che già ora incide – in termini di pirateria “fisica” – sul 20% del mercato di libri, contenuti, musica e cinema. Più difficile la quantificazione di quella online, ma stime condivise attestano il dato attuale intorno al miliardo di file illegali disponibili in rete a livello mondiale: “Il futuro della produzione culturale – anche libraria – non è quindi solo in un momento di cambiamento, è in pericolo – ha chiarito il presidente dell’AIE Federico Motta – Per questo il futuro passa dalla ricerca di una soluzione. E per questo AIE si è fatta promotrice del problema perché il fenomeno interessa purtroppo già da diversi anni il settore della musica, del cinema e del software, ma sta coinvolgendo, progressivamente sempre più, anche l’editoria”. La risposta italiana al tema posto sul piano politico dalla Francia è chiara e forte: “Il diritto d’autore e la sua tutela sono strumenti imprescindibili per lo sviluppo culturale, sociale ed economico della nostra società – ha concluso il delegato alla Proprietà intellettuale e Segretario della Presidenza del Consiglio dei Ministri Mauro Masi – L’Italia saprà sicuramente trovare una soluzione saggia in grado di garantire il giusto equilibrio fra tutti gli interessi in gioco. Con la legge 43 del 2005 è stata imboccata la strada della promozione della definizione di codici di deontologia e di buona condotta tra gli operatori coinvolti per utilizzare la rete come strumento per la diffusione della cultura e per la creazione di valore nel rispetto del diritto d’autore. Proseguiremo in questa direzione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Home Video

Related Posts

Samsung_XFactor_CoOp_RGB

Samsung è Main Partner di X Factor 2021

by Elena Gandini
27 Ottobre 2021
0

Samsung non si ferma e ha deciso di sposare ancora il suo amore per la musica, diventanto Main Partner a...

Madame (e monsieur) Youtech di aprile è online

Madame (e monsieur) Youtech di aprile è online

by Redazione
23 Aprile 2021
0

È digitale, è interattivo, è ricco di spunti ed è completamente gratuito. Nel numero di aprile la copertina è dedicata...

Disney+ oltre i 100mln di abbonati

Disney+ oltre i 100mln di abbonati

by Eliana Corti
10 Marzo 2021
0

Il Ceo Bob Chapek: "Il nostro business direct-to-consumer è la massima priorità della Company"

New articleLionsgate e Sony, accordo pluriennale sull’Home Entertainment

New articleLionsgate e Sony, accordo pluriennale sull’Home Entertainment

by Redazione Web
1 Marzo 2021
0

Il patto riguarda la distribuzione delle uscite fisiche di dvd e Blu-ray negli Stati Uniti e in Canada

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione