09 Ottobre 2015 15:48
Bbc Earth quota la natura

La divisione Bbc ha identificato l’Earth Index, l’ indice di borsa della Terra
Le sezioni finanziarie di “Wall Street Journal” (Usa), “Times” (Uk), “Singapore Business Times” (Singapore) e “Economic Times” (India) si sono arricchite oggi di un nuovo indicatore economico, l’Earth Index – indicatore di borsa della Terra. Il modello è stato ideato da Bbc Earth (il marchio Bbc dedicato al mondo della natura e gestito da Bbc Worldwide) per dimostrare il contributo annuale della natura all’economia mondiale, decisamente maggiore rispetto alle entrate delle maggiori aziende globali. Le api contribuiscono all’economia globale per oltre 106,2mld di sterline, il corallo per oltre 6,1mld, il plancton per oltre 138,7mln e i castori per quasi 500mln.
Per realizzare l’Earth Index, Bbc Earth ha collaborato con lo specialista ambientale Tony Juniper commissionando uno studio esplorativo al Centro Mondiale di Monitoraggio della Conservazione del Programma Ambientale delle Nazioni Unite. «Riconoscere i vantaggi pratici ed economici derivanti dal patrimonio naturale del pianeta ci consentirà di comprendere meglio l'impatto dei cambiamenti a lungo termine sul capitale naturale», ha dichiarato Neil Nightingale, Direttore creativo di Bbc Earth. A completamento del lavoro, è stata creata “Cost the Earth”, un’app interattiva che sfida gli utenti a indovinare il valore delle multinazionali mettendolo a confronto con quello di beni naturali. TV Eliana Corti
Tutti i dati sono disponibili all’indirizzo http://www.bbc.com/earth/story/cost-the-earth-sources.
Commenti
Log in o crea un account utente per inviare un commento.