Canone, la parola all’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha diffuso una circolare (la numero 29/E) con la quale vengono spiegate le regole di determinazione del canone dovuto per le varie casistiche. Nel documento vengono specificate «le regole di individuazione delle utenze residenziali addebitabili e le regole applicabili per determinare l’importo del canone da addebitare nelle varie casistiche, in modo da consentire ad Acquirente Unico Spa di fornire alle imprese elettriche le informazioni previste». La circolare segnala quali sono le utenze cui si applicano le tariffe, come si “scompone” l’importo di 100 euro (che include il canone pari a 92,18 euro, l’Iva, per un importo di 3,69 euro, e la tassa di concessione governativa di 4,13 euro) e le norme di non detenzione.
In allegato la circolare numero 29/E dell’Agenzia delle Entrate
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it