• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Televisione

Confalonieri (Mediaset) attacca Rai Pubblicità

Eliana Corti by Eliana Corti
29 Giugno 2020
in Televisione
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Confalonieri (Mediaset) attacca Rai Pubblicità

Sono diversi i temi affrontati dal presidente Mediaset Fedele Confalonieri nel corso dell’assemblea degli azionisti Mediaset di venerdì. Tra questi, un pesante attacco a Rai Pubblicità, accusata di praticare dumping: “Le concessionarie del gruppo Mediaset hanno contenuto la flessione della raccolta pubblicitaria in un 3,6% al netto delle discontinuità legate al calcio. Un dato quindi migliore rispetto al mercato di riferimento”. Secondo Confalonieri, i risultati Mediaset sono ancora più significativi “se si pensa che la Rai non ha mai cessato la pratica scorretta dell’abbassamento dei prezzi della pubblicità tramite sconti selvaggi, con il risultato di bruciare valore e sottrarre risorse agli investimenti in contenuti originali”. Un’accusa ripetuta anche in un secondo passaggio del suo intervento: “La concorrenza non è “fair” neppure a livello locale dove la Rai, italianissimo protagonista di punta dello scenario dei media, ha dato vita ormai da anni a una pratica scorretta e anticoncorrenziale, fatta di una politica di sconti molto aggressiva, resa possibile unicamente dalla presenza del canone di cui Rai è unica beneficiaria”. Immediata la replica di Rai Pubblicità: “Rai Pubblicità precisa che il tema del dumping, evidentemente, non sussiste dato che il costo degli spazi pubblicitari della Rai è più alto rispetto a quello dei concorrenti privati. Ciò è dimostrato in maniera inequivocabile dal fatto che negli ultimi anni la quota di mercato dei soggetti privati si sia notevolmente espansa, proprio a danni della quota di mercato Rai”. La concessionaria Rai ha inoltre ricordato di aver annunciato alla Commissione di Vigilanza l’intenzione di proporre al mercato “una profonda revisione al ribasso dei propri listini e degli sconti in vigore a partire da settembre, nello spirito di una piena collaborazione con le autorità e in particolare con Agcom”.

Ma il presidente Mediaset ha affrontato anche altri temi di attualità. Ecco i punti più salienti:

Gli effetti del lockdown sul gruppo. “Sin dalle prime settimane della crisi ci siamo adoperati per rinforzare la nostra liquidità e struttura patrimoniale, rinnovando ed estendendo tutte le linee di credito in scadenza nel 2020. Abbiamo, inoltre, messo in atto tutte le azioni economiche e finanziarie necessarie per affrontare questa crisi con un bilancio solido”.

Mfe – Media For Europe. “Quella di MFE è un’operazione che parte da un’azienda italiana che cerca di crescere all’estero, senza delocalizzare e continuando a pagare le imposte in Italia e in Spagna. Come noto, MFE resterà quotata alla borsa di Milano e di Madrid”.

Vivendi. Inevitabile parlare di Vivendi nel momento in cui si parla dell’operazione Mfe. Ripercorrendo la storia giudiziaria degli ultimi anni, Confalonieri definisce “ostruzionistico” l’atteggiamento di Vivendi nei confronti dell’operazione. “Una contesa nata da una violazione del nostro buon diritto, che ci ha inferto grossi danni, bloccato per molto tempo una parte del nostro capitale e che oggi frena un sacrosanto diritto al nostro sviluppo.”

I contenuti: nel 2019 sono state trasmesse 15mila ore di prodotto originale “made in Mediaset”. Il presidente del gruppo ha annunciato un incremento della “produzione di contenuti locali e fortemente identita di intrattenimento, di cinema e di fiction”. In particolare, Confalonieri ha annunciato “titoli molto promettenti” sul fronte fiction.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Televisione

Related Posts

Ecco il nuovo sito di TIVÙ

Ecco il nuovo sito di TIVÙ

by Eliana Corti
29 Aprile 2024
0

rai sciopero

Rai, annunciato uno sciopero dei giornalisti: i motivi

by Cristiano Bolla
26 Aprile 2024
0

Il sindacato Usigrai ha annunciato ufficialmente, tramite una nota ripresa dalle principali agenzie di stampa, che i giornalisti della Rai...

comcast streaming

Comcast, lo streaming è in crescita: pronta l’espansione di Now

by Cristiano Bolla
26 Aprile 2024
0

Il conglomerato ha reso noti i dati relativi al primo trimestre 2024

Pirateria: Dazn entra in ACE

Dazn conferma LaLiga in Italia e Portogallo

by Eliana Corti
24 Aprile 2024
0

Dazn ha rinnovato i diritti di trasmissione in esclusiva de LaLiga EA Sports per l’Italia e il Portogallo. L’accordo è...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione