• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Televisione

Pirateria e sport: un legame ancora troppo forte

Eliana Corti by Eliana Corti
4 Giugno 2020
in Televisione
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Pirateria e sport: un legame ancora troppo forte

Pirateria e sport: un legame ancora troppo forte, ma non indissolubile. È quanto emerge dall’analisi firmata da Synamedia, provider di video software, e Ampere Analysis, dal titolo Charting Global Sports Piracy, frutto di uno studio su oltre 6mila appassionati di sport in 10 Paesi (Italia, Brasile, Egitto, Germania, India, Giordania, Malesia, Arabia Saudita UK e Usa). Anche se l’89% dei tifosi ha una abbonamento a una pay tv o a un servizio Ott, il 51% continua a usare servizi pirata per guardare lo sport almeno una volta al mese. Non solo, tra coloro che utilizzano ancora servizi pirata, il 42% guarda partite ogni giorno, circa il 60% in più della media. “Questo suggerisce che c’è una considerevole opportunità per gli operatori per ottenere ricavi incrementali con offerte sportive mirate”. Il 44% dei fan guarda già lo sport “legalmente” tramite servizi Ott ogni settimana, mentre il 22% dei “pirati” paga per accedere a questi servizi e il 31% afferma di scegliere contenuti illegali perché l’evento che vogliono vedere non è trasmesso localmente. Emerge dunque una fame di sport non pienamente soddisfatta dall’offerta “legale” sia in termini di contenuti che di prezzo.

I profili. Sono tre i profili individuati da Synamedia sulla base delle abitudini di consumo e approccio alla pirateria: 1) I sostenitori fedeli (26%). Sono grandi spettatori di eventi sportivi a pagamento e si trovano prevalentemente nei Paesi dove il calcio è profondamente radicato. Pur essendo contrari alla pirateria, il 35% di essi la sceglie almeno una volta a settimana, ma sarebbero pronti a rinunciarci e pagare di più se potessero avere accesso a ciò che vogliono in ogni momento. 2) I superfan capricciosi (31%). Vivono principalmente in mercati in via di sviluppo, amano lo sport locale e internazionale e l’89% di loro accede almeno una volta a settimana a contenuti pirata. Sarebbero disposti a pagare per un’offerta legale se questa fosse flessibile e comprendesse diverse discipline. 3). Spettatori casuali (43%). Non hanno una squadra preferita, ma amano guardare i principali eventi sportivi, come le Olimpiadi. Sono il gruppo meno disposto a pagare un abbonamento tv per lo sport e almeno il 17% sfrutta i canali pirata almeno una volta a settimana. Un accesso “light” a offerte sportive, così come modelli di pagamento flessibili, potrebbe essere la chiave per distoglierli dai servizi illegali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Televisione

Related Posts

Ecco il nuovo sito di TIVÙ

Ecco il nuovo sito di TIVÙ

by Eliana Corti
29 Aprile 2024
0

rai sciopero

Rai, annunciato uno sciopero dei giornalisti: i motivi

by Cristiano Bolla
26 Aprile 2024
0

Il sindacato Usigrai ha annunciato ufficialmente, tramite una nota ripresa dalle principali agenzie di stampa, che i giornalisti della Rai...

comcast streaming

Comcast, lo streaming è in crescita: pronta l’espansione di Now

by Cristiano Bolla
26 Aprile 2024
0

Il conglomerato ha reso noti i dati relativi al primo trimestre 2024

Pirateria: Dazn entra in ACE

Dazn conferma LaLiga in Italia e Portogallo

by Eliana Corti
24 Aprile 2024
0

Dazn ha rinnovato i diritti di trasmissione in esclusiva de LaLiga EA Sports per l’Italia e il Portogallo. L’accordo è...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione