Sarebbero almeno 500mln i contatti stimati da Rai Pubblicità per i main sponsor di Sanremo: la concessionaria guidata da Fabrizio Piscopo ha presentato l’offerta commerciale per la kermesse, in calendario dal 9 al 13 febbraio su RaiUno e che, grazie alla proposta di comunicazione multicanale, che garantisce ai main sponsor il passaggio da sponsor dell’evento a sponsor del brand “Sanremo 2016”. Rai si attende ascolti in linea con l’edizione 2015, che aveva catalizzato l’attenzione di oltre 10mln di spettatori (48,6% di share e +9,3% sull’edizione 2014) e il 53% dello share composto da giovani 15-24 anni. L’offerta commerciale si compone di spazi tabellari e iniziative speciali distribuiti su tutti i canali che seguiranno l’evento: oltre a RaiUno con le cinque serate del Festival, Dopo Festival e a la sponsorizzazione di “Domenica In Sanremo” (ribattuti da Rai Premium), sono coinvolte anche le altre reti Rai e le circa 900 sale cinematografiche che compongono il circuito di Rai Pubblicità. Sono disponibili anche spazi tabellari e iniziative speciali su Rai Radio 2 che seguirà live le serate con uno spazio editoriale ad hoc e aggiornamenti nel corso di alcuni dei suoi programmi di maggiore successo. Sul fronte digital, Rai Pubblicità offre display e video sul sito creato ad hoc www.sanremo.rai.it, sui siti e le app dell’universo Rai (che trasmetteranno in streaming in Festival insieme a numerosi contenuti aggiuntivi), attraverso push notification e interstitial sull’app Rai.tv, senza dimenticare i principali social network. In occasione della presentazione dell’offerta commerciale di Sanremo, Rai Pubblicità ha anche evidenziato i risultati delle prime due puntate di “Don Matteo 10” (on air su RaiUno il 7 gennaio): una media di 9,2mln di spettatori e uno share del 35,4% sul target individui, il 38% sui responsabili d’acquisto e il 41% sulle donne value. TV
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it