Ridere con la tv fa bene: parola di Boomerang

I bambini non hanno abbastanza tempo libero per rilassarsi e recuperare le energie necessarie: lo afferma il 25% degli intervistati in occasione della ricerca commissionata dal canale Turner Boomerang (canale 609 di Sky) a Opinion Matters in sette paesi EMEA – Francia, Italia, Polonia, Portogallo, Russia, Sud Africa e Turchia- sull’importanza del tempo libero e del buon umore nelle vite dei bambini e che ha coinvolto un campione di oltre 3.500 genitori. La ricerca si è focalizzata sui kids 4-7 anni evidenziando che la loro vita ha molti più impegni ed eventi sociali rispetto a quella dei loro genitori. Secondo il 50% dei genitori, infatti, i figli di 4-7 anni conducono dalle 4 alle 7 ore di attività extra scolastica a settimana. In Italia (la ricerca ha coinvolto 504 genitori) oltre il 50% dei bambini svolge circa 2 ore e mezza di sport a settimana. La tv è tra le attività più scelte dai bambini durante il tempo libero, in particolar modo la sera e nelle giornate di brutto tempo. Circa il 90% degli intervistati dichiara infatti che i propri bambini scelgono di vedere i cartoni animati quando vogliono rilassarsi. Oltre al tempo libero e al relax, i genitori evidenziano il ruolo fondamentale dell’umorismo nella crescita emotiva dei bambini. L’umorismo, infatti, come dichiarato dal 53% dei genitori, permette di sviluppare l’intelligenza emotiva per il 47% e aiuta ad instaurare legami di amicizia per il 38% degli intervistati. Condividere momenti divertenti rappresenta, per circa il 40% dei genitori, il segno che i figli siano felici. «In Italia, il 40% dei genitori ha dichiarato che avere un bambino li ha aiutati a scoprire nuove forme di umorismo e, per quasi un terzo di loro, diventare genitori gli ha fatto capire quanto sia fondamentale la capacità di divertirsi».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it