08 Luglio 2016 09:45
L’arredobagno italiano vale 2.576 milioni

Mauro Guzzini, presidente Assobagno
Durante l’Assemblea di Assobagno presentati i dati del Centro Studi FederlegnoArredo. Il mercato nazionale torna, seppure lievemente (+ 0,2%), a crescere
Lo scorso 6 luglio si è tenuta l’assemblea 2016 di Assobagno in occasione della quale è stato anche presentato il dato di consuntivo, elaborato dal Centro Studi FederlegnoArredo, relativo al 2015. Secondo l’analisi il sistema arredobagno ha chiuso l’anno con un fatturato alla produzione di 2.576 milioni di euro (+ 1,3% rispetto al 2014). Sul mercato nazionale si torna a registrare una variazione positiva, seppure modesta (+ 0,2%); tra i comparti più dinamici, i rubinetti e le chiusure doccia. Le esportazioni segnano un incremento del 2,9%, grazie in particolare ai buoni risultati in Germania e agli Stati Uniti, portando la quota export del settore a oltre il 40%. «Non posso che fare i complimenti alle aziende - sottolinea il presidente di Assobagno Mauro Guzzini - è merito loro se il sistema è riuscito ad affrontare questi anni difficili e oggi può guardare alle sfide che ci aspettano con più fiducia. Proseguiremo durante i prossimi mesi nella strada intrapresa, favorendo l’internazionalizzazione delle imprese, soprattutto in quei mercati come Stati Uniti e Germania dove ci sono buone prospettive; svilupperemo ulteriormente la collaborazione con la distribuzione, in particolare con la formazione di Bagno Accademia, per rinnovare un mercato, quello italiano, irrinunciabile. E continueremo a investire nella normativa tecnica per dare più solidità al settore».
Commenti
Log in o crea un account utente per inviare un commento.