4,490 milioni di euro per un +14% del 2019
I primi nove mesi si sono chiusi con un nuovo record di ricavi
I primi nove mesi si sono chiusi con un nuovo record di ricavi
La fotografia dell’Authority tra il 2015 e il 2019: grazie all’e-commerce i servizi postali superano la tv
Il giro d’affari, che nel 2016 valeva 202mld di dollari, scenderà a 150mld
I ricavi si sono attestati a 93 mln di euro circa
Sul podio, il canale retail e la categoria ‘grey’
Ora la catena è focalizzata “sugli appuntamenti chiave del secondo semestre, a partire dal Black Friday, pur monitorando con grande attenzione le dinamiche di un mercato molto frammentato, che offre opportunità di crescita sempre nuove” afferma l’ad Nicosanti
Il comparto Tv incide per il 67% dei ricavi tipici e tocca quota 200 milioni
L’insegna ha annunciato i propri ricavi consolidati preliminari, pari a 2,1 miliardi di euro
I dati forniti tra i risultati finanziari dei primi nove mesi della catena
La catena ha esaminato e approvato il resoconto Intermedio di gestione al 30 novembre 2018: “i ricavi hanno raggiunto nei primi nove mesi nuovi livelli record”
Le previsioni di Digital Tv Research
Il nuovo piano industriale prevede di passare da 150 a 300 milioni di euro entro il 2022
Terzo trimestre positivo per la piattaforma Svod che registra anche +34% nei ricavi
Attesi miglioramenti nel H2 2018 per effetto del programma di riduzione dei costi e di efficientamento annunciato lo scorso marzo
Annunciati i risultati del primo semestre 2018, caratterizzato sia dagli ottimi ascolti televisivi per Russia 2018. La partnership F2i per Ei Towers potrebbe migliorare ulteriormente i conti del gruppo
Il canale retail, la rete diretta della catena, ‘copre’ quasi il 70% dei ricavi. Seguono online, affiliati, B2B e travel
La catena conferma ricavi per 1.873,8 milioni di euro “grazie ad acquisizioni, aperture ed eCommerce”. Per l’ad Nicosanti, “Abbiamo continuato quel cammino virtuoso di consolidamento destinato a proseguire nei prossimi mesi”
Il fatturato registrato dal Gruppo si attesta a 469 mln di euro; +9% vs 2015