Dominoni (La Feltrinelli): “prima metà del 2014 positiva”

Proseguiamo nell’analisi dell’andamento del 2014 sin qui, coinvolgendo gli operatori della distribuzione. Secondo un player importante come La Feltrinelli l’anno, nella sua prima metà, ha offerto segnali confortanti come del resto le rilevazioni GfK del primo quadrimestre avevano “raccontato” .
“Il 2014 è andato bene fino alla metà dell’anno”, conferma a e-duesse Andrea Dominoni, Buyer home video della catena, “poi ha subito una flessione; al momento perdiamo, sul totale anno, circa l’1,5% a vendite nette. Possiamo quindi dire che andiamo meglio del mercato, in base ai dati GfK, al 30 settembre”.
Il Blu ray sta crescendo? Quali generi e titoli stanno trainando, in particolare, l’alta definizione?
“Il formato cresce, fortunatamente, grazie al riposizionamento prezzo costante delle ex-novità, contestualmente al Dvd e alle promozioni sul prezzo, aggressive e atte a far ruotare il catalogo. Il Blu ray vende molto bene nei primi 20 giorni dall’uscita, arriviamo infatti a picchi del 40-50% rispetto al Dvd, per poi però crollare nei mesi successivi”.
Quanto pesa per voi all’interno del fatturato home video? L’industria, a vostro avviso, sostiene il Blu ray sufficientemente?
“Attualmente in Feltrinelli vale circa l’8% del totale venduto. I generi che trainano il supporto sono sempre quelli d’azione, e ricchi di effetti speciali. Le commedie e l’animazione soffrono molto, invece, il confronto con il Dvd.
Credo che l’industria non supporti ancora a sufficienza il supporto – noi per primi, anche a causa di una differenza marcata delle rotazioni del catalogo – ma va detto che, sicuramente, lo sostiene maggiormente rispetto al passato”.
Prezzo, contenuti extra, rilancio di collane particolari: da cosa è attratto maggiormente il vostro consumatore di prodotti home video?
“Di certo, per quanto riguarda il catalogo, il prezzo è la leva principale.
Parlando di novità, invece, conta molto il target di clienti che frequentano i nostri punti vendita. Noi, ad esempio, siamo storicamente riconosciuti per la vendita di film “impegnati” e “d’autore”, segmenti nei quali abbiamo una quota percentuale migliore rispetto al nostro peso sul mercato. Stiamo invece migliorando nel sell-out dei film action, nostro punto debole della merceologia. Il denominatore comune per novità e catalogo è, in ogni caso, una buona e curata esposizione: senza quella si rischiano di perdere parecchie potenziali vendite”.
Quali sono i titoli che hanno venduto maggiormente per voi in Dvd e in Blu ray nel corso del 2014?
“Il primo posto dei Dvd più venduti se lo contendono 2 titoli, La grande Bellezza – titolo del 2013, che per noi è stato un vero e proprio evento, e Frozen, che è una sorpresa: è andato oltre ogni più rosea aspettativa di vendita. E al 31 dicembre sarà sicuramente il vincitore di questa “sfida”. Il Blu ray più venduto è, per pochi pezzi, Lo Hobbit – La desolazione di Smaug seguito a ruota da Hunger Games – La ragazza di fuoco”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it