Aesvi, in partenrship con Nielsen, ha realizzato il primo Rapporto annuale sugli eSport in Italia. Secondo la ricerca 350 mila persone seguono quotidianamente gli eventi eSport e questo bacino si allarga a 1,2 milioni di persone se si considerano coloro che seguono un evento più volte in una sola settimana. I dati evidenziano così un trend di crescita del 35% (per gli avid fan) e del 20% per coloro che seguono gli eventi con frequenza settimanale. “Negli ultimi dodici mesi abbiamo assistito a una maggiore professionalizzazione dell’ecosistema italiano, grazie al consolidamento di alcuni dei principali attori del settore, in particolare gli organizzatori di eventi e i team. Abbiamo anche visto eventi sempre più spettacolari, anche in Italia, a partire dalla Milan Games Week con il suo padiglione dedicato agli esports”, ha dichiarato Marco Saletta, Presidente di AESVI. “Nel 2018 abbiamo creato un osservatorio permanente sul fenomeno del gaming competitivo insieme a Nielsen per avere un punto d’osservazione privilegiato sulla sua evoluzione. Vogliamo dare il nostro contributo allo sviluppo dell’ecosistema degli esports in Italia, lavorando in prima linea per rendere il nostro paese sempre più importante e competitivo a livello internazionale”. FIFA (47%), Call of Duty (44%) e League of Legends (345) sono i titoli più seguiti. Relativamente ai tornei quello più gettonato è stato la Call of Duty World Lague, seguita dalle FIFA Global Series e dall’Italian Esport Open di Gran Turismo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it