Il ‘bonus rubinetti’ prorogato per il 2023
Si 'salva' nella manovra la misura di sostegno che concede fino a 1.000 euro senza limiti di reddito per sostituire la rubinetteria con modelli a risparmio idrico.
La Legge di bilancio salverà il Bonus idrico, l’agevolazione di 1.000 euro riconosciuta a chi ,proprietario o affittuario, acquista per la propria casa rubinetti con un volume d’acqua massimo di 6 litri al minuto; docce con un flusso massimo di 9 litri al minuto e/o sanitari con uno scarico massimo di 6 litri per ogni getto d’acqua. Il bonus può essere richiesto anche a fronte delle opere per la posa dei sanitari e gli onorari di tecnici e professionisti.
Immutato l’iter per accedere al bonus: Sul sito del Ministero dell’Industria attraverso la Piattaforma bonus idrico (che non è stata ancora attivata) si potrà inviare il form apposito per ottenere il rimborso a lavori già sostenuti allegando la documentazione che attesti le spese saldate.
Quest’ultimo aspetto è particolarmente importante. Su 13 mila domande presentate nel 2021, ben 6 mila erano accompagnate da un documentazione incompleta.
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it