Feltrin: “aumentiamo i listini senza timore”
In una intervista il presidente di FederLegnoArredo nota come molti manager non abbiano mai conosciuto l'inflazione e non sappiano come ci si deve comportare. Guai a procrastinare il trasferimento sui listini degli aumenti di prezzo, anche perché il cliente finale tutto sommato non se ne accorge.
![Feltrin: “aumentiamo i listini senza timore” Feltrin: “aumentiamo i listini senza timore”](https://www.e-duesse.it/wp-content/uploads/2022/05/feltrin-piccolo-e1677516026348.jpeg)
Il sito di FederlegnoArredo riporta una lunga intervista al presidente di FederLegnoArredo Claudio Feltrin scritta da Riccardo Sandre e apparsa sul Messaggero Veneto. Nell’intervista fra le altre cose Claudio Feltrin approfondisce l’impatto dell’inflazione sulle strategie delle aziende del settore.
“L’inflazione“, afferma Feltrin, “fa paura perché è un fenomeno nuovo: Molti manager non hanno mai avuto esperienza dell’inflazione e non sanno come ci si deve comportare: potrebbero ad esempio avere paura di aumentare i listini, rallentando azioni che invece dovrebbero essere tempestive”.
Esemplificando Feltrin ricorda come “già nella seconda parte del 2021 i segnali inflattivi c’erano tutti: la Russia aeva annunciato un taglio all’export di legno che aveva scatenato una corsa agli accaparramenti che è stata devastante sui prezzi Ma le aziende avevano preferito aspettare a intervenire sui prezzi, accollandosi aumenti anche superiori al 6%. Si pensava a una situazione passeggera e che sarebbe stato possibile ‘reggere l’urto’ senza scaricare i costi sui clienti”
Il presidente di FederLegnoArredo fa notare come “anche se i listini sono cresciuti dal 17 al 25%, il cliente finale se ne accorge poco, perché lui stanzia un budget, poniamo 20 mila euro, per una cucina e spenderà comunque quelli, anche se oggi con quella cifra avrà un prodotto di valore un po’ inferiore. a quello che avrebbe ottenuto in passato“.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it