Zelig si fa la sua tv
Non solo un canale, ma un’impresa creativa a 360°: così Bananas Media Company – in collaborazione con Smemoranda – introduce Zelig Tv, rete che si accenderà il 25 febbraio alla posizione 243 del Dtt free. Insieme al canale, prendono vita un centro di produzione (in viale Monza 140) e una web tv, che avranno il compito di portare avanti l’eredità del cabaret milanese rappresentato da Gino e Michele e Giancarlo Bozzo. Tre le aree in cui si suddivide l’offerta editoriale di Zelig Tv: comedy/entertainment, reportage/approfondimento informativo, serie tv/cinema/festival. Il tutto riletto con «quello sguardo obliquo che contraddistingue il comico, nel senso alto del termine», ha dichiarato in una nota Giancarlo Bozzo, direttore artistico di Zelig Tv. Coinvolte nel progetto anche associazioni e realtà cooperative che operano come volontari, Ong e non profit nei territori del sociale, chiamate a raccontare cosa accade nel mondo; Emergency, Diversity e Radioimmaginaria hanno già aderito. In concomitanza con il canale tv verrà lanciata anche la web tv (www.zelig243.tv), coordinata da Stefano Preti, dove confluiranno contenuti extra a integrazione del palinsesto televisivo, insieme ai format dell’archivio storico di Zelig e contenuti social delle associazioni partner. Ai questi contenuti gratuiti si affiancano quelli premium: le dirette dal Teatro Zelig e un’offerta cinematografica di film d’autore e classici introvabili. La raccolta pubblicitaria è affidata a PRS MediaGroup (si punta a 4/6mln l’anno). L’investimento annuo è pari a 5/6mln di euro, mentre il canale tv ha come obiettivo uno share tra lo 0,2% e lo 0,5%.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it