L’accordo siglato il 15 dicembre dai proprietari di Saib, Giuseppe Conti, Clara Conti e Sergio Doriguzzi, prevede la cessione del 60% delle quote al gruppo Egger, Secondo Moebelkultur Egger era particolarmente interessato al know how dell’azienda italiana nella economia rigenerativa applicata da Saib nella linea di prodotti Rewood.
«L’integrazione della nostra azienda nel Gruppo internazionale Egger» affermano Sergio Doriguzzi e Giuseppe Conti, amministratori delegati di Saib, «si inserisce in un progetto di sviluppo che porterà vantaggi sia per la nostra produzione che per i nostri dipendenti e collaboratori. Potremo beneficiare dell’esperienza e del network di un Gruppo di grandi dimensioni da sempre focalizzato sul miglioramento produttivo e la ricerca della qualità dei prodotti. Entrambe le aziende sono state fondate e fatte crescere da famiglie e i loro valori comuni, primo tra tutti l’attenzione alla sostenibilità ambientale e la fiducia nei propri collaboratori, rappresentano una base solida per costruire un futuro all’insegna della continuità e dell’innovazione».
Egger, azienda leader nel mercato mondiale di pannelli truciolari, Osb, Mdf e altri semilavorati in legno, è un fornitore a 360 gradi per l’industria del mobile, dell’arredamento e dei rivestimenti. Egger condivide con Saib la passione per un materiale che offre infinite possibilità di utilizzo e riutilizzo, la grande attenzione alle esigenze di una clientela sempre più attenta all’impatto ambientale, la spinta verso la ricerca di soluzioni innovative. Thomas Leissing, portavoce della direzione del gruppo, pone una grande enfasi sulla sinergia di questa acquisizione. «L’Italia è uno dei principali mercati del mobile in Europa e Saib uno dei principali fornitori dell’industria del mobile italiana. L’acquisizione di una quota di maggioranza del capitale di SAIB rappresenta per noi la possibilità di ampliare il nostro portafoglio con prodotti innovativi e di tendenza per l’industria del mobile e dell’interior design».