Antolini MilanoDuomo Stoneroom
Marmi, cristalli, quarziti, precioustone diventano attori di un sapiente gioco di luci e ombre, riflessi e colori, per un’esperienza multisensoriale tra sogno e realtà.
![Antolini MilanoDuomo Stoneroom Antolini MilanoDuomo Stoneroom](https://www.e-duesse.it/wp-content/uploads/2021/09/Stoneroom_006.jpg)
Ha inaugurato nel cuore di Milano, il primo Stoneroom Antolini, spazio nuovo e unico, dove protagonista assoluta è la Pietra Naturale. La location è tra piazza Fontana e via San Clemente, crocevia storico del centro città, dove otto vetrine su strada.
Antolini MilanoDuomo Stoneroom è un luogo di valore culturale, espressione del desiderio della famiglia Antolini di raccontare l’esclusività e l’unicità dei materiali naturali, attraverso una narrazione che partendo dalla materia porta al progetto. Co-autore del racconto è l’interior designer Alessandro La Spada, la cui competenza e mirabile visione firmano con segno deciso e originale ogni metro quadrato dei 600 totali di superficie espositiva.
![](https://www.e-duesse.it/wp-content/uploads/2021/09/Stoneroom_004.jpg)
Antolini e Alessandro la Spada, utilizzando l’immediatezza di un linguaggio visivo e tattile, emozionale ed esperienziale, comunicano con sapienza l’identità e i valori del brand – la tradizione, l’innovazione, la ricerca della bellezza – e confermano il ruolo di ambassador indiscusso che l’azienda veronese ricopre nel segmento dei rivestimenti naturali.
Gli elementi architettonici, il layout, l’esposizione e il retail concept esprimono ciò che ha reso Antolini la best practice italiana ammirata in tutto il mondo: utilizzo di processi industriali innovativi e sostenibili, ricerca e sviluppo di tecnologie all’avanguardia, molte delle quali brevettate, maestria artigianale, tradizione nella selezione e lavorazione delle pietre naturali, ricerca della bellezza senza sosta.
Il nuovo Antolini MilanoDuomo Stoneroom è l’altare dove si incontrano interlocutori che cercano e riconoscono l’eccellenza del Made in Italy, del design d’autore e dell’expertise di un’azienda che forte della tradizione guarda al futuro, grazie a un approccio dinamico e a un’audace innovazione applicata alla materia offerta dalla natura.
Antolini e Alessandro La Spada, in nome di quel trait d’union tra sogno e concretezza con il quale il brand si identifica, hanno creato un contenitore estetico di infinita eleganza e al tempo stesso funzionale, dove la magnificenza dell’esposizione si interseca, attraverso format e supporti studiati fin nel minimo dettaglio, con l’approfondimento e la possibilità di scelta dei materiali, come in un negozio di tessuti d’alta moda, dove non si può prescindere dal toccare con mano le stoffe e gli orditi e dove è garantita la possibilità di portarsi a casa lo scampolo per una scelta ancora più consapevole.
Valore distintivo che esprime la vastità della selezione delle pietre Antolini e che colloca il brand in prima linea nell’avanguardia dello scenario dei retail concept di settore, è rappresentato da una campionatura straordinariamente esclusiva ed esaustiva, per numerica e tipologia di materiali.
Dall’ampia gamma di scelta tra 1300 materiali naturali disponibili a stock, Antolini MilanoDuomo presenta e mette a disposizione di professionisti e clienti oltre 5000 campioni in format esclusivi, confermando la mission aziendale di voler unire conoscenza e scoperta, creatività e progettualità.
Nell’Antolini Stoneroom si possono ammirare le pietre appartenenti alla Exclusive Collection, alla Textures+, alla Natura Collection, alla Precioustone, Gemstone e Shellstone, Perception e Couture.
All’interno dello store è offerta la possibilità di accedere alla visione in scala reale delle lastre ricavate dai blocchi di pietra naturale. Dal materiale naturale, così come si presenta in origine in natura, alle scelte progettuali che meglio si adattano alle esigenze di clienti, interior designer e architetti: un evento eccezionale, immaginifico e reale, nel centro di Milano.
![](https://www.e-duesse.it/wp-content/uploads/2021/09/Stoneroom_005-683x1024.jpg)
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it