Calano (-7,7%) le vendite ma non i profitti di Villeroy & Boch
La crescita importante nel mercato dell'Europa meridionale: +26% non compensa la debolezza del mercato tedesco

Nel primo trimestre del 2023, Villeroy & Boch ha realizzato un fatturato di gruppo di 229,3 milioni di euro, inferiore di 19,2 milioni di euro o del 7,7% rispetto all’ottimo primo trimestre dell’anno precedente. Nell’area Emea le vendite sono scese del 10,7% più per la debolezza del mercato tedesco (-14%) che dell’Europa meridionale dove le vendite sono cresciute del 26%.
Gli ordini ricevuti nel primo trimestre 2023 hanno portato ad un incremento complessivo del portafoglio ordini da 5,7 milioni di euro a 143,0 milioni di euro, in grande maggioranza ( 116,9 milioni di euro) per la divisione Bagno & Wellness.
Nonostante il calo del fatturato nel primo trimestre del 2023, il gruppo ha conseguito un utile ante interessi e imposte (EBIT) di 19,6 milioni di euro, solo leggermente inferiore all’anno precedente (20,4 milioni di euro). Fortunatamente, il debole sviluppo delle vendite è stato ampiamente compensato grazie ai minori costi di acquisto e ai risparmi sui costi di struttura.
La divisione Bagno & Benessere ha realizzato un fatturato di 150,8 milioni di euro nel primo trimestre, risultando quindi inferiore del 12,4% rispetto al trimestre estremamente forte dell’anno precedente (172,1 milioni di euro)con un utile di 17,4 milioni di euro quasi al livello dell’anno precedente (17,7 milioni di euro).
La divisione Dining & Lifestyle ha realizzato un fatturato di 77,7 milioni di euro nel primo trimestre ed è stato del 3% rispetto all’anno precedente Nei primi tre mesi si è registrata una crescita delle vendite in quasi tutti i canali di vendita, da segnalare in particolare il project business con i clienti di hotel e ristoranti con un incremento di fatturato di 2,7 milioni di euro, in cui si registra una forte chiusura della divisione Dining & Lifestyle con un risultato operativo (EBIT) di 5,6 milioni di euro ed è stato superiore all’anno precedente di 1,9 milioni di euro, principalmente grazie al buon andamento delle vendite e alla riduzione dei costi di acquisto (3,7 milioni di euro).
Sulla base dell’andamento degli affari nei primi tre mesi dell’anno finanziario in corso, il consiglio di amministrazione di Villeroy & Boch AG prevede che il fatturato consolidato per l’intero anno 2023 sarà intorno al livello dell’anno precedente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it