Arredobagno: +28,4% le vendite sul mercato italiano
I dati preconsuntivi elaborati dal Centro Studi FederlegnoArredo rilevano infatti una vera e propria ripresa
![Arredobagno: +28,4% le vendite sul mercato italiano Arredobagno: +28,4% le vendite sul mercato italiano](https://www.e-duesse.it/wp-content/uploads/2021/06/shutterstock_1962688135.jpg)
Dopo la crisi economica globale del 2020, il 2021 ha rappresentato per le imprese del legno-arredo un anno importante nel recupero del gap causato dalla pandemia:Second , che ha coinvolto in misura diversa i vari comparti che compongono la filiera legno-arredo. Un andamento particolarmente positivo per il Macro sistema arredamento e illuminazione, che chiude il 2021 con un +11% rispetto al 2019, per un valore complessivo di fatturato pari a oltre 26 miliardi di euro (erano 23,5 nel 2019) e un saldo commerciale attivo pari a 9,3 miliardi di euro in crescita del +19,7% sul 2020 e del +9,3% sul 2019.
Nello specifico, la filiera legno-arredo nel suo complesso segna un rimbalzo fotografato dalla doppia cifra 14,1%, ovvero l’incremento del fatturato alla produzione 2021 rispetto al 2019: oltre 49 miliardi di euro, contro i 43 di due anni fa. Non solo, è positivo anche l’export della filiera: +20,6% la variazione sul 2020; +7,3% sul 2019 per un valore pari a oltre 18 miliardi di euro che supera, anche se di poco, i 17 del 2019, consolidando una ripresa delle esportazioni che pesano per oltre il 37% sull’intero settore. Sul mercato italiano invece la crescita è stata del 18,5% rispetto al 2019 e del 28,9% sul 2020.
SISTEMA ARREDAMENTO
Se nel 2020 il sistema arredamento aveva subito la flessione più contenuta del Macrosistema arredamento e illuminazione grazie al ruolo centrale rivestito dalla casa anche e soprattutto dopo l’inizio della pandemia, nel 2021 (16 miliardi di euro di fatturato) è ancora il sistema che registra la crescita più dinamica: +25,3% sull’anno precedente, equivalente a un +15,6% sul 2019, ultimo anno pre-pandemico. Bene e con andamento positivo anche rispetto al 2019 sia le vendite sul mercato interno (+27% sul 2020, + 16,6 sul 2019) e sia le esportazioni (+23,6% sul 2020, + 14,4% sul 2019). Francia (+26,1% sul 2020, +21,4 sul 2019, fatturato alla produzione 2021, 1 miliardo e 243 milioni di euro), Stati Uniti (+44,8% sul 2020, +40,7% sul 2019), Germania (12,2% sul 2020, +14% sul 2019), Cina (+27% sul 2020, +10,2% sul 2019) e Regno Unito (+34,6% sul 2020, +6,1% sul 2019) i principali mercati. Aumento anche per il saldo commerciale (+15,6% sul 2019).
SISTEMA ARREDOBAGNO
Andamento positivo per il sistema arredobagno che, grazie al forte legame con la componente residenziale, cresce sul 2020 (secondo i preconsuntivi: +21%) e recupera in valore i livelli pre-pandemici (+10,1%). Questo grazie in particolare alle vendite sul mercato italiano (+28,4% in valore sul 2020, equivalenti a un +12,7% sul 2019). Positive ma con un tasso di crescita più contenuto anche le esportazioni (+13% sul 2020, +7,2% sul 2019) che pesano per meno della metà del fatturato totale. I primi mercati sono Germania (+14,9% sul 2020, +12,7% sul 2019), Francia (+18,8% sul 2020, +10,3% sul 2019), e Regno Unito, che seppur negativo, (-4% sul 2020, –23,1% sul 2019), rimane al terzo posto per valore esportato. Seguono Svizzera (+16,4% sul 2020, + 13,9% sul 2019) e Stati Uniti (+36,9% sul 2020, +22,4% sul 2019). Il saldo commerciale cresce di un punto percentuale rispetto al 2019.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it