Gruppo Geberit: “Ottime performance in Italia”
Il gruppo ha chiuso un 2021 molto positivo, nonostante il difficile contesto operativo. il nostro paese ha giocato un ruolo essenziale.
![Gruppo Geberit: “Ottime performance in Italia” Gruppo Geberit: “Ottime performance in Italia”](https://www.e-duesse.it/wp-content/uploads/2022/03/GEBERIT-iCON.jpg)
Geberit chiude un anno finanziario molto positivo, nonostante il difficile contesto operativo.
La consolidata posizione di mercato e la gestione prudente della situazione di emergenza premiano il Gruppo, che negli ultimi sei trimestri ha registrato una crescita di fatturato circa tre volte più veloce rispetto alla media a lungo termine, confermando il proprio ruolo di fornitore leader nel settore dei prodotti sanitari in Europa e rafforzandolo al di fuori.
I risultati in Italia
![](https://www.e-duesse.it/wp-content/uploads/2022/03/Giorgio-Castiglioni-Managing-Director-Geberit-Group-03.jpg)
“Il 2021 è stato un anno da record per Geberit, con delle ottime performance registrate anche in Italia, sicuramente supportata anche dagli incentivi concessi dal Governo per le ristrutturazioni.
Terzo mercato per importanza del Gruppo, con un contributo rilevante sul fatturato totale, l’Italia rappresenta inoltre un paese chiave nella rete produttiva, grazie a 2 siti strategici che costituiscono 2 business essenziali per Geberit: il polo di Gaeta specializzato nella produzione di ceramica sanitaria, con 350 dipendenti, e lo stabilimento di Villadose dedicato alla produzione dei sistemi di scarico altamente innovativi, con 170 dipendenti.
I risultati ottenuti valorizzano non solo il lavoro di ricerca e sviluppo che contraddistingue da sempre il Gruppo e che non si è mai fermato, portando avanti anche in anni complessi progetti ambiziosi e coerenti con la propria visione, ma anche l’attenzione rivolta alle persone, con il sostegno costante dato sia dipendenti interni, con cui l’azienda è riuscita a mantenere un alto livello di coinvolgimento in questi 2 anni, che ai propri principali interlocutori esterni come istallatori, rivenditori e progettisti, supportati nel loro lavoro quotidiano anche nel cambio di scenario imposto dalla pandemia” – spiega Giorgio Castiglioni, Managing Director, Geberit Marketing e Distribuzione.
Salone Internazionale del Bagno: tutte le novità
Dal 7 al 12 Giugno il Gruppo Geberit parteciperà al Salone Internazionale del Bagno presentando per la prima volta sotto il marchio unico Geberit la propria vasta offerta dentro e fuori la parete. Grazie all’unione del know-how idrosanitario consolidato in quasi 150 anni di esperienza con le competenze acquisite nel design, il Gruppo può oggi offrire uno spettro completo di prodotti per l’utilizzo e il comfort quotidiano dell’ambiente bagno, sviluppati con l’obiettivo di migliorare la vita dell’utilizzatore e garantire al tempo stesso all’architetto e al progettista un ampia gamma di soluzioni e proposte di massima affidabilità e sicurezza.
Il Gruppo incontrerà nuovamente i visitatori in presenza all’interno della “House of Geberit”, uno stand di 400 mq di nuova concezione progettato dallo studio Ippolito Fleitz Group di Stoccarda. Il luogo dove architetti e designer potranno scoprire passo dopo passo e toccare con mano tutte le novità 2022 del Gruppo: dalle collezioni ceramiche di design, alle soluzioni per ogni esigenza, ai vasi bidet AquaClean, lungo un percorso sviluppato per competenze in cui design funzionale e tecnologia, le due anime del brand, si integrano sinergicamente.
Sarà presentata la nuova collezione di ceramiche e arredo bagno iCon, una rivisitazione nell’estetica, nella gamma e nella tecnica, della serie ceramica più rappresentativa e di successo di Geberit, ma senza stravolgerne la sua identità. Lavabi e mobili dal linguaggio estetico moderno progettati per offrire la massima libertà di composizione saranno accompagnati dai nuovi vasi sia sospesi che a pavimento, dal design elegante e senza tempo.
Inoltre, un’importante novità per il 2022 di Geberit in Italia sarà il lancio di FlowFit, un nuovo sistema di adduzione idrica appositamente studiato per ottimizzare tutte le fasi del processo di installazione. Agevole e intuitivo nell’uso, questo sistema offrirà un’esperienza completamente nuova nella progettazione e realizzazione degli impianti sanitari, focalizzandosi su tre requisiti fondamentali per installatori e progettisti di impianti: affidabilità, igiene e installazione semplificata.
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it