Hansgrohe usa ABS per ‘frenare’ le emissioni
L'azienda tedesca da marzo userà un nuovo materiale ABS sostenibile per i componenti in plastica dei prodotti cromati.
Prodotti di qualità durevoli per il bagno richiedono materie prime e componenti di alta qualità. Ma ‘qualità’ oggi significa anche ‘sostenibilità’.
Da marzo 2023, Hansgrohe utilizzerà solo il nuovo materiale Novodur ECO P2MC B50. L’ABS (copolimero acrilonitrile-butadiene-stirene) particolarmente adatto alla galvanica per le sue proprietà ed è la base per la produzione delle superfici nobili di docce e accessori. Il nuovo ABS, secondo il produttore, ha un’impronta di CO2 inferiore del 71% ai classici ABS scrive l’azienda in un comunicato.
Hansgrohe è alla continua ricerca di materiali alternativi per la fabbricazione dei suoi prodotti, prodotti in modo sostenibile da materie prime riciclate o rinnovabili. Con il nuovo ABS Novodur ECO P2MC B50, lanciato da Ineos Styrolution nel settembre 2022, il produttore di sanitari della Foresta Nera può ora produrre anche parti ancora più sostenibili nel suo reparto di stampaggio a iniezione di materie plastiche.
Per più di due anni, gli esperti di materie plastiche di Hansgrohe e il dipartimento “Green Company” hanno svolto continue ricerche per identificare alternative di materie prime sostenibili per le parti in plastica stampate a iniezione che soddisfano le rigorose specifiche di qualità di Hansgrohe. “Grazie alle proprietà invariate di questo ABS bio-attribuito di INEOS Styrolution rispetto al materiale utilizzato in precedenza, ora possiamo cambiare molto rapidamente, il che semplifica i nostri processi interni”, spiega Matthias Stunder, Head of Plastics Technology di Hansgrohe.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it