Hettich acquista FGV Formenti e Giovenzana
Il leader tedesco delle cerniere (8 mila dipendenti) ha acquisito la totalità delle azioni del concorrente brianzolo. Marchi e reti di vendita continueranno a operare separati

Manca solo l’approvazione delle autorità antitrust, dopodichè l’acquisizione di FGV Formenti e Giovenzana da parte di Hettich sarà conclusa.
Leader nella produzione di ferramenta e soluzioni per l’arredo, FGV produce cerniere, cassetti, guide, supporti pensili, aperture alternative e sistemi di scorrimento adatti a soddisfare le richieste del mercato più esigenti.
Fondata nel 1947 in Brianza a Veduggio con Colzano, FGV è oggi presente in tutti i continenti con sei siti produttivi e sette siti distributivi insieme ad una rete di oltre 70 distributori. La tedesca Hettich fondata nel 1888 con sede a Kirchlengern è una tipica ‘mittelstand’ una multinazionale tascabile a conduzione familiare (come FGV) che domina il settore con una vasta gamma di articoli, dai sistemi per guide e cassetti alle cerniere, alla ferramenta per ante scorrevoli e a libro e ha 8.000 collaboratrici e collaboratori.
Dopo la fusione, Hettich e FGV intendono integrare reciprocamente le proprie forze per sviluppare costantemente le attività commerciali esistenti e offrire ai propri clienti soluzioni a valore aggiunto ancora migliori.
“Hettich è un leader del mercato mondiale che, come noi, vanta una grande esperienza nel settore della ferramenta per mobili. FGV desidera unire quanto prima il proprio know-how e la propria flessibilità al Gruppo Hettich per sviluppare insieme un percorso di successo nel settore e garantire un futuro solido al management e ai dipendenti di FGV“, riferisce Renato Formenti, Presidente del Consiglio di Amministrazione di FGV.
Poiché sia Hettich che FGV rimarranno marchi e società indipendenti all’interno del Gruppo Hettich, i clienti di entrambe le società manterranno i loro contatti usuali anche dopo la fusione prevista, quindi il servizio ai clienti non subirà variazioni. Il management di entrambe le aziende, Hettich e FGV garantiranno la necessaria continuità e un continuo sviluppo congiunto.
“In futuro lavoreremo insieme in background, in stretta collaborazione. I nostri clienti continueranno a ricevere il servizio dai loro contatti consolidati, che conoscono ed apprezzano“, sottolineano Silvana Riboldi, Responsabile Vendite FGV, e Uwe Kreidel, Managing Director Sales and Marketing di Hettich.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it