Record di fatturato per Duravit
L'azienda ha raggiunto i 600 milioni di euro
![Record di fatturato per Duravit Record di fatturato per Duravit](https://www.e-duesse.it/wp-content/uploads/2022/03/DDC_Hornberg_72dpi.jpg)
Record di vendite* per Duravit che raggiunge i 604 milioni di euro nel 2021, che corrisponde ad un aumento di circa il 28% rispetto all’anno precedente (2020: 469 milioni di Euro). Il risultato operativo è aumentato del 41%, salendo a 73,7 milioni di Euro e, dopo il già ottimo risultato dell’anno precedente, anche nel 2021 è cresciuto in modo sproporzionato rispetto alle vendite nette. Il CEO Stephan Tahy afferma: “I dati attuali confermano la nostra rotta e ci danno fiducia di poter raggiungere l’obiettivo di un miliardo di Euro di fatturato entro il 2025.” Il capo di Duravit, in carica dal 2020, ha ricevuto un sostegno significativo per la sua strategia di crescita coerentemente attuata attraverso le condizioni economiche generali.
*I dati finanziari per il 2021 rappresentano il risultato preliminare del Gruppo Duravit.
La strategia “local-to-local” favorisce la crescita globale
Gran parte della crescita deriva dall’impegno in Cina, dove Duravit ha superato per la prima volta il miliardo di RMB di fatturato (circa 139 milioni di Euro) ed inoltre è riuscita ad aumentare le vendite del 32% nel paese più popoloso del mondo. Stephan Tahy: “Ha contribuito il rilancio del commercio al dettaglio in Cina, così come la crescita significativa del sempre più importante eCommerce. Inoltre, è in aumento la richiesta di prodotti di qualità superiore, come i nostri vasi con sedile elettronico SensoWash®, soprattutto nel settore dei grandi progetti.”
L’azienda è stata anche in grado di rafforzare il suo ruolo di fornitore di bagni completi nella sua area di vendita europea allargata, detta “Europe Plus”, e ottenere così un valore aggiunto più elevato: con un aumento del 26,8% a 328,6 milioni di euro, quest’area ha dato un contributo significativo al successo aziendale.
Nel complesso, la strategia “local-for-local”, che Duravit persegue da anni per ragioni che includono concetti di sostenibilità, ha avuto un effetto positivo. Concentrandosi sui canali di produzione e approvvigionamento regionali, l’azienda è riuscita a garantire la propria capacità di consegna dei prodotti in tempi di carenza globale delle materie prime e nonostante i colli di bottiglia nelle forniture.
Lancio riuscito di nuove linee di prodotto
Oltre alla straordinaria performance dei topseller già esistenti, l’introduzione di nuove serie come “D-Neo” ha dato un forte impulso alla crescita: con questi nuovi prodotti, Duravit ha raggiunto gruppi target più giovani e creato ulteriori interessanti offerte per i grandi progetti. Innovazioni come “HygieneFlush” e collaborazioni di successo con designer famosi come Philippe Starck e Bertrand Lejoly hanno sottolineato ancora una volta la pretesa dell’azienda di leadership tecnologica e di competenza nel design.
Grossisti e rivenditori, punto di riferimento per il marchio Duravit
Duravit ha registrato una crescita su tutti i canali di vendita – dal commercio all’ingrosso classico alle piattaforme online – con focus sui grossisti e sul business dei grandi progetti. Nell’ambito della strategia multicanale, il CEO vuole anche attenersi al principio delle vendite a tre fasi. “In futuro sosterremo ancora meglio i nostri partner con offerte aggiuntive”, sottolinea Tahy. “Con la decisione strategica di acquisire il marchio Bernstein e il ‘Bernstein-Badshop’ abbiamo risposto alla crescente esigenza dello shopping online. Tuttavia, all’interno della strategia a due marchi, il nostro punto di riferimento per il marchio Duravit rimane la vendita classica con le capacità di consulenza uniche dei grossisti e dei rivenditori specializzati.”
Crescita e sostenibilità strettamente legate
“Con il nostro significativo aumento delle vendite, stiamo rafforzando la nostra indipendenza e il futuro professionale della nostra forza lavoro”, afferma Tahy. “Allo stesso tempo, stiamo creando lo spazio necessario per portare avanti la nostra strategia di sostenibilità.”
Duravit persegue quindi l’obiettivo di diventare neutrale dal punto di vista climatico entro il 2045, senza fare affidamento esclusivamente sulla compensazione delle emissioni di CO2 o sullo scambio di quote di emissione. Per Stephan Tahy è chiaro: “Siamo fermamente convinti che il materiale sostenibile ceramica, che è stato utilizzato per migliaia di anni, abbia il suo posto anche in un futuro climaticamente neutro.”
Il CEO di Duravit, Tahy, vede l’azienda tradizionale della Foresta Nera preparata per il 2022: “Attualmente stiamo lavorando al massimo in tutti i mercati e siamo orgogliosi del nostro marchio e della nostra azienda. Niente di tutto ciò sarebbe possibile senza il lavoro di squadra dei nostri dipendenti, che aiutano ogni giorno a plasmare questo successo nonostante le condizioni difficili e mutevoli. Questi sono i migliori prerequisiti per implementare la nostra visione aziendale ‘Upgrade your everyday’ per tutti i nostri stakeholder.”
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it