Buon compleanno Midnight Factory

Midnight Factory compie tre anni. L’etichetta italiana specializzata nel cinema dell’orrore e del fantastico internazionale vanta oltre 70 film distribuiti in home video (attraverso Koch Media) e una community di 70.000 fan, più di 8 milioni di views sul canale YouTube e oltre 100.000 visite al sito in media ogni mese. Per festeggiare tMidnight Factory presenta oggi un nuovo brand: Midnight Classics. Una collezione unica di cult movies che hanno fatto grande la storia del cinema dell’orrore. L’idea di affiancare una serie di classici agli horror moderni della Midnight Factory risale al 2016 quando, alla presenza di due padrini come Nicolas Winding Refn, e Dario Argento, venne presentata alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia la versione restaurata in 4K di Zombi di George A. Romero. Ma è da quest’anno che il progetto Midnight Classics è entrato nel vivo, con la distribuzione in home video delle Collector’s Edition di L’armata delle tenebre di Sam Raimi, Carrie – Lo sguardo di Satana di Brian De Palma e Il tunnel dell’orrore di Tobe Hooper. Tutti i film targati Midnight Classics saranno proposti in edizioni esclusive e limitate, arricchite di contenuti speciali, interviste, approfondimenti e libretti illustrativi, all’interno di box-set da collezione. Inoltre Midnight Classics ha scelto di affidare la grafica dei propri prodotti a un’icona dell’illustrazione cinematografica italiana: Enzo Sciotti, autore, tra gli altri, dei manifesti di …E tu vivrai nel terrore: L’aldilà; La casa 2 e Demoni. Tra le uscite che Midnight Classics ha in serbo per i prossimi mesi la release della versione restaurata in 4K di Non aprite quella porta di Tobe Hooper, presentato anche in versione combo con il sequel, Non aprite quella porta 2.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it