Apple Pie, l’american Baby Boutique, le immagini

L’insegna Apple Pie nasce a Milano dall’idea imprenditoriale dell’americana Jennifer Matrone, trasferitasi dal New Jersey a Milano ormai da circa 15 anni e con alle spalle un’esperienza importante in ambito legale, e della sua dipendente Stefania Chiurazzi, proveniente da un’esperienza nel mondo delle risorse umane. «Il progetto di importare prodotti provenienti dagli Stati Uniti, in particolare da New York, è partito dopo la nascita della mia prima figlia – spiega Jennifer Matrone – Mi sono resa conto, infatti, che in Italia mancavano articoli per la Prima Infanzia che io ero solita trovare in America e così ho deciso nel 2010 di provarmi nel commercio e aprire un sito di e-commerce». Il portale di vendita virtuale cresce in breve tempo e, quindi, l’imprenditrice americana inizia a pensare all’avvio di un punto vendita fisico. «Proprio nel momento in cui avevo in mente di concretizzare questo desiderio, ho conosciuto Stefania Chiurazzi, con cui da subito si è sviluppata una condivisione di intenti – prosegue Jennifer Matrone – Insieme, infatti, ci siamo rese conto che, nonostante il portale online fosse molto apprezzato, il consumatore italiano ci richiedeva un negozio vero e proprio a cui rivolgersi: i clienti, infatti, ci contattavano spesso su internet, ma poi chiedevano di poter passare a vedere e toccare con mano i prodotti che sceglievano di acquistare. La presenza di uno store fisico dà maggiore sicurezza all’utente in Italia e permette di creare con cui un rapporto di fiducia e di fidelizzarlo molto più che con l’e-commerce». Il punto vendita viene, quindi, inaugurato a Milano, in via Cirillo 14, nell’ottobre del 2014, si estende su una superficie di vendita ed esposizione di 60 metri quadrati e tratta con soddisfazione principalmente Arredamento, Abbigliamento 0-6 anni, Giocattolo, Puericultura Leggera e Accessori. «Mi occupo personalmente della selezione dei prodotti americani – aggiunge Jennifer Matrone – ma oggi abbiamo scelto di ampliare la nostra proposta e di proporre un assortimento che includa anche articoli provenienti da altri Paesi, come ad esempio Francia e Canada, e che rispondano ai nostri criteri: qualità, sicurezza, innovazione, multifunzionalità, salva-spazio, eco-sostenibilità e indispensabilità».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it