Cucina e food al centro del temporary shop Ikea di Milano

Il temporary shop che Ikea inaugurerà a Milano il 10 aprile, legandosi al tema di Expo, avrà al centro delle sue attività la cucina e il food, o meglio «la vita del cibo all’interno della casa», come ha spiegato Valerio Di Bussolo, Corporate Pr Manager nell’ambito di un incontro con la stampa. Il negozio di Milano è uno degli step della strategia Ikea di ricerca di nuovi modi per rendersi accessibile ai consumatori. Lo ha dichiarato Umberto Locati, Deputy Country Manager, spiegando che il gruppo svedese entro il 2025 ambisce ad arrivare a 30 negozi in Italia ma che «nei prossimi due o tre anni ci sarà un rallentamento nelle aperture perché stiamo cercando nuove soluzioni e nuovi modi di incontrare i clienti attraverso diversi canali». Il temporary shop di Milano, ha continuato Di Bussolo, esporrà delle cucine molto particolari: «La cucina Metod – nuovo sistema modulare lanciato un anno fa – verrà interpretata molto liberamente da tre designer, per valorizzarne la sua flessibilità». Saranno esposti inoltre lavori svolti con due università del Nord Europa su come potrebbe essere la cucina del 2025. Ci sarà inoltre uno spazio con cucine operative, animate da eventi che ruoteranno attorno a due assi: da un lato arredamento e food, dall’altro Nord Europa e dieta mediterranea. Si potranno anche acquistare prodotti, ma solo 200 articoli di taglia piccola e inerenti a cucina e cibo. Infine sarà presente un ristorante. La chiusura del negozio è prevista per il 30 settembre 2015
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it