Grazioli/Grand Soleil: rilancio sul giocattolo

Il marchio di giocattoli e mobili da giardino Grazioli/Grand Soleil verrà rilanciato nei prossimi mesi sul mercato con diverse novità. L’azienda, di proprietà di Vittorio Grazioli per il 40%, per il 51% parte del gruppo Gio’ Style e per il 9% di Mediocredito Lombardo, comunicherà a giorni il nome del nuovo responsabile marketing per l’area giocattolo che farà capo all’attuale direttore marketing del gruppo Gianni Grazioli. Al direttore vendite Italia Carlo Zampaglione, invece, farà capo una rinnovata forza vendita, che sarà per lo più composta da agenti monomandatari. La novità più importante riguarda però la produzione: Grazioli sfrutterà le fabbriche di Gio’ Style sparse in Cina e nell’est europeo per produrre giocattoli continuativamente nell’arco dell’anno e per questo motivo lancerà nuovi prodotti non solo nel settore giochi di imitazione, che finora ha contraddistinto l’offerta di Grazioli, ma anche in quello dei giochi per la prima infanzia. Nel 2001 Grazioli ha fatturato 31 miliardi di lire con il giocattolo con l’obiettivo di arrivare a 40 miliardi nel 2002. Complessivamente il gruppo Gio’ Style fattura invece 200 milioni di euro, con l’obiettivo di crescere di circa il 10% nel 2002. “La nostra strategia – afferma Carlo Zampaglione – sarà anche quella di investire sul punto vendita, tramite materiale p.o.p o aree dedicate che rendano visibili i nostri prodotti. Per questo motivo effettueremo anche un taglio prezzi fino al 20% in meno su dieci articoli. L’anno scorso abbiamo diminuito i prezzi di due nostri prodotti ottenendo ottimi risultati: il Banco Scuola ha venduto 90.000 pezzi e la Nouvelle Cousine 70.000”. Grazioli forse investirà in una campagna televisiva già a maggio sull’emittente satellitare per bambini Cartoon Network, mentre sulla tv generalista investirà a partire dalla seconda metà dell’anno.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it