Mago Biribago: oltre la vendita tradizionale, le immagini

Mago Biribago inizia l’attività nel 2007 nel centro di Figline Valdarno in provincia di Firenze, all’interno di un locale di 100 mq. «La nostra strategia – dichiara Carlo Contino, titolare del negozio – è da sempre basata su una serie di valori che ci distinguono molto dai nostri concorrenti: qualità, sicurezza, valore ludico, creando le basi per lo sviluppo di un nuovo concetto di negozio specializzato e diretto da esperti. Cerchiamo, cioè, di andare oltre il concetto di vendita tradizionale offrendo la possibilità di far provare i giocattoli prima di acquistarli e consigliando, con l’aiuto di educatori, il gioco più adatto alle specifiche esigenze del bambino. L’assortimento comprende una vasta scelta di giochi didattici per i bambini di tutte le età senza trascurare la prima infanzia e i peluche, cercando di accontentare tutte le richieste e proponendo anche un valido assortimento di articoli alternativi».
Quali servizi offrite ai vostri clienti?
«La cordialità e l’assistenza dello staff nella scelta dei giochi rappresentano il fiore all’occhiello della nostra azienda che propone articoli specifici in base all’età e alle capacità del bambino. Proponiamo anche laboratori per stimolare i bambini ad acquisire nuove conoscenze in uno spazio dedicato dove genitori e bambini possono venire insieme e trovare un ambiente accogliente e su misura nel quale giocare liberamente».
Qualche progetto per il futuro?
«Disponiamo di un locale di 30 mq attiguo al negozio, dove in collaborazione con collezionisti dei prodotti Lego e gli appassionati di giochi da tavolo, prenderà vita l’associazione “Il Club Del Mattoncino”, che organizzando laboratori specifici intende diffondere la cultura del “costruire con i mattoncini” e quella del gioco da tavolo. L’associazione organizzerà anche concorsi, tornei ed esposizioni, sia per i grandi che per i più piccoli».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it