Mercato videoludico italiano a 1,477 miliardi di euro

Aesvi ha presentato il Rapporto Annuale sul settore videoludico in Italia relativo all’anno solare 2017. Da quest’anno però l’associazione che rappresenta l’industria italiana ha cambiato i propri partner per la raccolta dei dati, quindi il dato totale (che per la prima volta include prodotto fisico, digitale e App) non è comparabile con quello dell’anno precedente (2016). Da quest’anno Game Sales Data (GSD) si occupa del prodotto pacchettizzato, GSD insieme a Game Track si occupano della raccolta dati per il mercato digitale, mentre Game Track e la società francese App Annie monitorano il segmento Mobile. IPSOS Connect opera invece per la raccolta dati relativa allo studio del consumatore. Per il 2017 il mercato videoludico in Italia è valso 1,477 miliardi di euro, di cui il 29% fatto dall’hardware (428 milioni di euro) e il 71% dal software (1,049 miliardi di euro). I segmenti comparabili con lo scorso anno (perché il dato proviene dai produttori) sono i seguenti: le console sono valse 333 milioni di euro (crescita a +8,6%, valgono il 78% del totale hardware e solo il 5% è da attribuirsi al formato Portable), gli accessori 94 milioni di euro (+10%). Nel 2017 sono state vendute 1,1 milioni di home console, 135 mila unità Portable e 86 mila pezzi di console dedicate al Retrogaming (nuove edizioni). Fatto 100% del totale software (valore 1,049 miliardi di euro), il fisico è valso 370 milioni (35%, con una crescita del 7%); le App sono valse 385 milioni di euro mentre il digitale (PC e console) è valso 294 milioni di euro. “
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it