Nintendo: presentata oggi Game Cube in italia

E’ stata presentata oggi a Milano Game Cube, la nuova console dell’azienda giapponese Nintendo. Arriva anche in Italia (e in Europa) il 3 maggio il “cubo” di Nintendo, che finora ha venduto 3 milioni di pezzi in Giappone e negli Stati Uniti dove è stato lanciato lo scorso anno. David Gosen, general manager di Nintendo Europe, ha dichiarato che “l’Italia sarà il quarto mercato europeo” per le vendite di questa console. Per il lancio europeo saranno disponibili 20 titoli, alcuni, come Luigi’s Mansion, con character Nintendo, altri sviluppati dai più importanti publisher del mondo come LucasArts, Electronic Arts e Activision.“Game Cube non ha un target prefissato – ha affermato ancora Gosen – ma svilupperà diversi generi di intrattenimento: dal family allo sport, dall’adventure all’action”. Game Cube ha la particolarità di potersi collegare all’ultima console Nintendo, il Game Boy Advance, che ad oggi conta già 3 milioni di installato in Europa soprattutto fra giovani, con un’età media di 18 anni. Per rilanciare il Game Boy Advance e supportare l’esordio del nuovo Game Cube, Nintendo Italia ha speso 11 milioni di euro in campagna marketing, caratterizzata dal claim pubblicitario “Life’s a game”, pianificando su tutti i mezzi (tv, radio, cinema, affissione, Internet, stampa). Il 3 maggio renderà disponibile 1 milione di console in Europa, di cui 50.000 per l’Italia. Nintendo Italia non è legata a un distributore esclusivo, come in passato (Gig), ma distribuisce direttamente o attraverso altri 15 distributori nazionali.La società giapponese Nintendo, nata nel 1889, conta oggi 3000 dipendenti, per un fatturato di 4 miliardi di dollari USA e ha già lanciato otto piattaforme per l’entertainment. Nel mondo ha venduto 1,4 miliardi di titoli software, 125 milioni di console portatili e 140 milioni di console stabili. Solo di titoli legati a Pokémon hanno venduto 23 milioni di copie e anche oggi ne vende 60.000 ogni mese. Per quanto riguarda Game Boy Advance, al lancio avvenuto lo scorso giugno in Europa ha venduto 1,5 milioni di console; oggi l’installato ha raggiunto i 3 milioni di pezzi, mentre nel mondo la quota sale a 10 milioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it